Associazione Minerva
  • Home
  • Servizi
  • Progetti Culturali
  • Aggregazione
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona
  • Home
  • Servizi
  • Progetti Culturali
  • Aggregazione
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona
Search
L'Associazione ha ideato e promosso da subito servizi gratuiti per la cittadinanza. Tra i più importanti i doposcuola per gli studenti delle scuole medie, gli sportelli didattici per chi non può permettersi ripetizioni, orientamento scolastico e universitario, aule studio e sale lettura aperte ai cittadini. La nostra sede concorezzese è poi diventata un punto di incontro per numerose associazioni del territorio, sempre all'insegna della gratuità. 

Minerva for Green

Minerva for Green è un'iniziativa volontaria di un gruppo di soci che prevede la pulizia di zone verdi della nostra cittá, Concorezzo, come parchetti e giardini pubblici, lasciati in cattive condizioni e in presenza di rifiuti.

L'Associazione accoglie proposte dai cittadini, i quali segnalano le aree più problematiche e, circa ogni due mesi, si impegna nel raggruppare un buon numero di persone per bonificare l'area verde. Ad oggi sono state pulite 5 aree verdi. Speriamo così di dare un segnale, per riscoprire il valore del senso civico, condividendo alcune ore di lavoro per la città.


Doposcuola

Fin dalla sua fondazione, l’Associazione ha gestito un doposcuola bisettimanale presso la scuola media Leonardo da Vinci di Concorezzo, supervisionato dal professor Parisi.

Il progetto doposcuola ha visto coinvolti oltre 40 studenti delle scuole medie, ogni anno. I volontari hanno supportato i ragazzi nello svolgimento dei compiti, aiutandoli nella comprensione e guidandoli nell’acquisizione di un metodo di studio.

A partire dal 2017 è poi stato attivato un servizio di doposcuola il sabato mattina, presso la sede dell’Associazione. Entrambe le iniziative hanno riscosso un buon successo e costituiscono ad oggi attività ordinaria dell’Associazione.

Progetto Orientamento

La scelta dell'indirizzo di scuola superiore è un momento importante per la crescita di ogni giovane. Per questo abbiamo pensato di predisporre un progetto orientamento, per contribuire a rendere più consapevole questa scelta importante. L'Associazione organizza incontri con giovani studenti che frequentano ancora i vari indirizzi o che hanno da poco iniziato gli studi universitari. Tutto questo per ridurre le distanze e render più facile il confronto con i giovanissimi.

Sede Aperta

L'Associazione rende disponibile gratuitamente la propria sede, a quelle associazioni e a quei gruppi che necessitano di uno spazio confortevole per trovarsi ed elaborare progetti a beneficio della collettività. Per richiedere lo spazio basta scrivere all'indirizzo minerva.direttivo@gmail.com

Lo studio al Centro (Civico)

L'Associazione Minerva ha garantito l’apertura serale di un’aula studio pensata per studenti maggiorenni presso il Centro Civico “Lino Brambilla” di Concorezzo.

Nelle sere di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì è stata così soddisfatta un’esigenza comune a molti studenti: poter disporre di uno spazio adatto allo studio, silenzioso e tranquillo. 


Sportello Didattico

Lo Sportello Didattico si rivolge agli studenti delle scuole superiori. L'idea, suggerita da alcuni volontari della Caritas cittadina, è quella di fornire un supporto alle famiglie che non possono permettersi delle ripetizioni a pagamento. Viene individuato un tutor per seguire il singolo caso, cercando di lavorare sulle carenze nel metodo di studio e provando a stimolare l'interesse per lo studio delle vaie discipline. 

Il progetto di Sportello Didattico si è allargato negli anni e vede oggi l'organizzazione di alcune iniziative per rispondere al problema dei NEET. Si tratta di voler reintegrare quei ragazzi che né studiano né lavorano, vivendo quindi una condizione di marginalità sociale.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Servizi
  • Progetti Culturali
  • Aggregazione
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona